Nel corso dei suoi cento anni, la Pro Foligno ha vissuto inevitabilmente eventi fortunati incrociati con momenti di difficoltà. Al di là dei singoli eventi, rimangono tuttavia le pietre miliari che la Pro Foligno ha lasciato in custodia alla città. Già nel 1906 ebbe a compiere una operazione coraggiosa con la fondazione della associazione di pubblica assistenza “Croce Bianca”. Continua...

ProFoligno Eventi

Convegno 11 Gennaio 2025

L’associazione IN CAMMINO-ABBAZIE D’EUROPA, in collaborazione con la Pro Foligno, in occasione della diciannovesima tappa che si svolge a Foligno, organizza un convegno sabato 11 gennaio alle ore 11,00 su innovazione e tradizione al Monastero di Sant’Anna e nel pomeriggio alle ore 15,30 visita guidata all’Abbazia di Santa Croce in Sassovivo, come da programma allegato.

I soci ed amici sono invitati a partecipare.

Programma Foligno definitivo

Anniversario Pro Foligno 28 Dicembre 2024

La Pro Foligno, in occasione del 119° anniversario della sua fondazione , il 28 dicembre 2024, organizza presso l’Hotel Ristorante Le Mura alle ore 19,00 il convegno “Dal passato per progettare il futuro” e alle ore 20,30 la cena conviviale di compleanno al costo di € 35,00 a persona.

Per la prenotazione telefonare al n° 3355263999 oppure 3471296207.

E’ gradita l’occasione per augurare a tutti un Buon Natale.

 

FOLIGNO SEGRETA 21 dicembre2024

L’appuntamento per Foligno segreta è fissato per sabato 21 Dicembre alle ore 17 presso la Chiesa dell’Annunziata in via Garibaldi

Presentazione Catalogo di Luigi Frappi

La Pro Foligno vi invita alla presentazione del catalogo delle opere pittoriche di Luigi Frappi venerdì 20 dicembre 2024 alle ore 17,30 alla sala Faloci Pulignani, di Palazzo Trinci.

Interverranno :

– Alessandra Leoni, Assessore alla Cultura del Comune di Foligno,

– Italo Tomassoni, Criticod’arte,

– Andrea Baffoni, Storico dell’arte,

– Roberto segatori, Sociologo.

– Marta Onali, moderatore.

FOLIGNO SEGRETA 29 Novembre 2024

La Pro Foligno comunica che l’appuntamento per “Foligno Segreta” è fissato per venerdì 29 Novembre 2024 alle ore 17,30 a Palazzo Trinci per vedere il dipinto di Francesco Ceccarelli, nato a Foligno nel 1757, cantore dell’Orchestra di Desdra, alla corte di Strasburgo, realizzato dall’artista tirolese Nepomuk, ritrattista della Famiglia Mozart. La visita sarà guidata da Sandro De Felicis.

FOLIGNO SEGRETA 18 Ottobre 2024

La Pro Foligno comunica che l’appuntamento per “Foligno Segreta” è fissato per venerdì 18 Ottobre 2024 alle ore 17,45 presso il Monastero dei Sant’Anna, in va dei Monasteri, ove si trova il dipinto di Pierantonio Mezastris che esprime il grande evento della vita di San Francesco : Le Stimmate.

Giornate Europee del Patrimonio

La Pro Foligno , in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio ha organizzato un incontro di studio  sul tema “ACQUA la nostra ricchezza” che si terrà all’Oratorio del Crocefisso sabato 28 Settembre 2024 alle ore 9,30.

Bollettino agosto settembre 2024

PRO_FOLIGNO agosto settembre 2024-1(2)

Foligno Segreta 20/9/2024

FOLIGNO SEGRETA TORNA VENERDI’ 20 SETTEMBRE

Il 14 settembre 1224 Francesco d’Assisi riceve all’eremo della Verna le Stimmate. L’evento è stato celebrato da tutti i più grandi artisti. Anche Nicolò di Liberatore detto l’Alunno ha realizzato un’opera che attualmente fa parte della collezione museale di Palazzo Trinci e che coglie la realtà della pianura folignate con particolare attenzione descrittiva.

In occasione degli 800 anni dalle Stimmate sarà bello incontrarsi per “Foligno segreta” proprio avanti a questo dipinto che rientrerà da una importante mostra francescana proprio nei primi giorni di settembre.

L’appuntamento quindi è per venerdì 20 settembre 2024 alle ore 17:00 in Palazzo Trinci per incontrare la Foligno di fine Quattrocento

Incontri d’estate 2024

VENERDI 30 AGOSTO DA NON PERDERE
Per la Pro Foligno è ormai tradizione l’Incontro d’Estate.
Un momento per stare insieme, per consolidare lo spirito d’amicizia e per stimolare l’impegno di tutti a favore della città. L’Incontro d’Estate 2024 l’abbiamo pensato nel cuore antico della città, alle Puella.
Venerdì 30 agosto, ore 20,00 cena al giardino del Ristorante Le Mura, con la partecipazione del Prof. Ivo Picchiarelli che ci parlerà di “Miti e Riti dell’estate, dall’antichità ai giorni nostri”.
Prezzo di partecipazione alla cena 30,00 €.
Per prenotazioni entro il 27 agosto a Luca 335.5263999 o Giuseppe 347.1296207
Vi aspettiamo!