ProFoligno Eventi
Incontro al teatro san Carlo 25 Ottobre 2025
Il Teatro San Carlo, in collaborazione con la Pro Foligno e Fulgineamente organizza un incontro sulla ” Musica, Cinema, Moda, Arte e Cultura nella Londra degli anni sessanta” sabato 25 Ottobre 2025 alle ore 17,00
Foligno segreta 18 Ottobre 2025
La Pro Foligno invita i soci e gli amici all’incontro di ” Foligno Segreta” sabato 18 Ottobre 2025 alle ore 17,00 che si terrà al Museo Diocesano, con l’intervento della dott.ssa Marta Onali , per la presentazione del Tabernacolo realizzato da Niccolò di Liberatore, recentemente restaurato.
Foligno Segreta 27 Settembre 2025
La Pro Foligno invita i soci e gli amici all’incontro di ” Foligno Segreta” sabato 27 Settembre 2025 alle ore 17,00 che si terrà in Piazza della Repubblica con l’intervento del dott. Mauro Focaracci con il tema ” In cammino nel cielo romanico di Foligno: il portale di San Feliciano”.
Giornata per la Pace 20/9/2025
Il giorno 20/9/2025 alle ore 10,30 presso l’Abbazia di Sassovivo, in occasione della “Giornata internazionale della pace” celebrata con il Club Unesco di Foligno, la Pro Foligno conferirà la targa simbolica ad una personalità che si è prodigata per la pace.
Testimonianze Graffite 12/9/2025
La Pro Foligno invita i soci ed amici alla conferenza sul tema ” Testimonianze graffite nel territorio folignate ( sec. XV-XVII) venerdì 12 settembre 2025 alle ore 17,00 presso il Palazzo Trinci. Interverranno il prof. Romano Cordella e il dott. Pier Polo Trevisi, come da programma allegato.
FOLIGNO SEGRETA 14 Giugno 2025
L’incontro per “Foligno Segreta” è per il giorno sabato 14 giugno alle ore 16,30 a Palazzo Trinci, “Alla scoperta dei graffiti di Palazzo Trinci” con Piero Trevisi.
I
FOLIGNO SEGRETA 12 Aprile 2025
La Pro Foligno invita i soci e gli amici all’incontro di ” Foligno Segreta” sabato 12 Aprile 2025 alle ore 16,00 per visitare la Chiesa di Santa Maria in Campis, Basilica documentata fin dal 1138 come Santa Maria de Fulginea.
FOLIGNO SEGRETA 15 marzo 2025
In questi anni (2023-2026) dedicati ai centenari francescani: approvazione della regola, invenzione del presepe, le stimmate, composizione del Cantico e la morte di San Francesco, la nostra attenzione si volge alla conoscenza dei luoghi che a Foligno parlano di Francesco.
Il primo incontro, nell’ambito di “Foligno segreta” sarà sabato 15 Marzo alle ore 16,30 nella Cappella di San Matteo, all’interno della Chiesa di San Francesco.


