Nel corso dei suoi cento anni, la Pro Foligno ha vissuto inevitabilmente eventi fortunati incrociati con momenti di difficoltà. Al di là dei singoli eventi, rimangono tuttavia le pietre miliari che la Pro Foligno ha lasciato in custodia alla città. Già nel 1906 ebbe a compiere una operazione coraggiosa con la fondazione della associazione di pubblica assistenza “Croce Bianca”. Continua...

Artisti a Foligno per conoscerli meglio

Il Consiglio Direttivo della Pro Foligno,
con animo sempre grato all’opera svolta
dall’amico carissimo Alberto Giampaoli
e per onorarne il ricordo anche attraverso
iniziative da lui stesso condotte, ha deciso
unanimamente di riprendere la pubblicazione
di piccoli quaderni monografici
dedicati a personalità particolarmente
significative nel settore dell’arte, appartenenti
alla comunità folignate. Pittori,
scultori, architetti, fotografi saranno oggetto
di questa collana, che vuole rendere
omaggio all’impegno di artisti dei quali è
riconosciuta e nota la validità professionale
affinché la città non ne dimentichi
il valore e vengano meglio conosciuti e
apprezzati anche dalle nuove generazioni.
Il primo di tali profili monografici era stato
avviato da Alberto Giampaoli nel 2005
con l’auspicio di dare corpo con continuità
ad una collana. Il testo, dedicato al
pittore Carlo Ruffinelli, era stato redatto
da Marcella Rossi con professionalità e
freschezza di contenuti. Oggi raccogliamo
questa proposta e riprendiamo questo impegno
che riteniamo strettamente legato
ai fini istituzionali della Pro Foligno.

I Commenti sono chiusi